Uno spot per i 60 anni di FIAT 500
Tempo di lettura stimato: 1 minuto.
Con “See you in the future”, spot firmato Leo Burnett che è un vero e proprio corto, FCA festeggia i 60 anni della sua figlia prediletta: la 500.
L’entusiasmo attorno a questo prodotto cinematografico è piuttosto alto – e giustamente, se si considera la presenza come protagonista del premio Oscar Adrien Brody.
Il corto-spot per i 60 anni della FIAT 500 è gradevole: sfoggia un abito retrò di taglio italiano, ma senza scadere nel binomio pizza-mandolino.
La trama è semplicissima, il che è un bene considerato che si tratta di uno spot per un’automobile e non di un film di Almodovar: un uomo si addormenta negli anni ’50 e al risveglio, uscito di casa, si ritrova nella Milano del 2017; incontra una donna di cui si invaghisce, la quale lo scarrozza in giro per la città sulla nuova 500. Il tutto sulle note di “Come Prima“.
Proprio l’incipit di questa storia è ciò che ha fatto sì che la mia mano, per riflesso involontario, andasse a prendere la caratteristica forma a “carciofo”: quello del sogno è un espediente narrativo così logoro che quando è uscita la 500 era già vecchio.
Il tentativo di spiazzare lo spettatore con un finale “aperto” non è abbastanza potente da lavare il sapore del cliché.
Altri topoi letterari invece, come il contatto involontario delle mani dei due o la battuta sul film d’epoca che per Brody è appena uscito, sono apprezzabili perché propri di una narrativa d’altri tempi. In altre parole, non forzano lo spettatore ma gli ammiccano.
Di positivo conservo la performance di Adrien Brody, le piccole gag seminate nella storia, la cura certosina dei dettagli, la splendida fotografia e più in generale l’atmosfera sognante da Carosello che caratterizza il girato.
Insomma, un bel 60esimo compleanno per la FIAT 500.
Chapeau.
Non l’ho ancora visto…eppure ora mi sembra di si. Ammiccamenti compresi. Chapeau à toi.
Grazie!
Se hai tempo e ti piace questo genere di cose ti suggerisco di dargli un’occhiata, è un lavoro di alto livello