Bokuden – Verso il Tempio

Questo è un piccolo racconto che ho scritto per “testare” un personaggio, un combattente errante che ho creato per un romanzo fantasy ambientato nel Giappone dei samurai. Ciò che qui non preciso è che è obbligato ad accettare di misurarsi in qualsiasi combattimento.
Il perché… lo spiegherò un’altra volta!
Buona lettura, F.

“Il silenzio
penetra nella roccia
un canto di cicale”

Matsuo Basho.

Arrivò portato dal vento, in un villaggio nel cuore dei monti.
Nella valle, stretta e ombrosa, l’odore del legno che ardeva nelle case.
Alti pini crescevano tutto intorno, finanche avvinghiati alle rocce, protesi nel vuoto, ostinati a modo loro. Tra le fronde, frinivano senza sosta orchestre di cicale.
Sulla strada polverosa si affacciavano semplici verande, più in alto sul monte si scorgeva il tetto scarlatto del tempio.
Era già in cammino verso la meta, quando un fruscio lo fece voltare.
Davanti ai suoi occhi, un ragazzino con una spada di legno.
– Che vuoi, moccioso?
Quello restò immobile, brandendo l’arma, senza accennare ad abbassare lo sguardo.
Shugyosha – disse il bambino – ti sfido a duello.
Non era insolito ricevere sfide per quelli come lui.
– Ce l’hai l’età per combattere – domandò, senza intenerirsi.
– Ho tredici anni e sono un guerriero anche io. La mia sfida è valida.
Restarono così, occhi negli occhi, per qualche istante, finché il ramingo non parlò di nuovo.
– Pensaci bene – suggerì – se insisti dovrò accettare, e se lo farò dovrò combattere per ucciderti.
In risposta, quello serrò la presa sull’elsa.
– Molto bene. In questo caso io, Bokuden Tashiro Tarozaemon, accetto la sfida.
L’espressione di impaurito stupore del ragazzino rimase anche quando la testa, recisa di netto, ruzzolò giù dal resto del corpo.
Ammutoliti i pini e le cicale, represso un moto di collera per ciò che era stato costretto a fare, Bokuden riprese il cammino.
Nel silenzio della valle, le grida di una donna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: