Sulla scrittura: imparare a scrivere.

Se vuoi diventare scrittore devi imparare a scrivere.
Non ci sono scorciatoie, non ci sono trucchi, non ci sono cazzi: così o niente.
Si possono individuare, a dire il vero, due livelli di lettura di questa proposizione.
Uno, quello che subito risalta, considera la scrittura nel senso più ampio del termine, comprensivo di stile, originalità, eleganza, eccetera eccetera che al mercato mio padre comprò. Ma questo viene dopo.
C’è un livello prima di questo, più “umile” se vogliamo, ed è quello della scrittura intesa in senso stretto.
Proprio così: sintassi, grammatica, ortografia. Maiuscole e minuscole, punti, virgole e apostrofi.
Sembra scontato, ed è questo il guaio, perché delle cose date per scontate presto o tardi ci si dimentica.
Non puoi, caro il mio scrittore-esordiente, sperare che la gente apprezzi le tue idee geniali, le tue trame originali e i tuoi colpi di scena se non sai metterli nero su bianco senza che il dito scivoli sulla K ogni tre parole, se non sai che dopo il punto fermo ci vuole la maiuscola, se pensi che per sottolineare un concetto importante i punti esclamativi non siano mai abbastanza.

Per imparare a scrivere devi imparare a scrivere.
Il resto viene dopo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: