NarrativaMente consiglia: Diario Pulp
Visto che per alcuni è tempo di vacanza, anche se poi in vacanza di tempo se ne ha sempre poco, ho pensato di rendere un piccolo servizio a voi quattro gatti, due cavalli e un’oca che seguite il blog, dandovi qualche consiglio per una buona lettura.
Così inauguro la categoria “Liber-a-Mente”, di cui sono sicuro che mi perdonerete il secchionissimo gioco di parole in latino maccheronico. A che serve? A parlare di libri!
Libri da tenere a mente, appunto.
Magari libri di autori non proprio famosissimi ma che, diavolo, sanno come si usa una penna.
Magari libri gratis.
E’ questo il caso di “Diario Pulp” di Strumm, edito da XII edizioni.
Un libro divertente, a tratti anche disgustoso (ma con classe), che reputo un must per tutti gli amanti del genere pulp.
Le storie dei protagonisti si intrecciano in un susseguirsi di violenza gratuita e a pagamento, di gioco d’azzardo, di intrighi e giochi di potere che quasi sempre finiscono con un buco in fronte o peggio.
Il tutto nel contesto suggestivo e in questo caso irriconoscibile della nostra Capitale.
Un libro che mi ha divertito e tenuto compagnia quando in tv non c’era nulla di intelligente. Cioè sempre.
Un libro che se hai meno di 16 anni è meglio se non lo leggi (davvero).
Un libro che è disponibile GRATIS al seguente link http://www.ebookgratis.net/ebook.asp?id=452
ma che ho apprezzato così tanto che mi comprerò anche l’edizione cartacea.
Buona lettura a tutti, gatti, cavalli, oche e maiali a rotelle.
[Nessun animale da cortile o da compagnia è stato maltrattato durante la stesura di questo post, nda]
ascoltate il Nello e leggete questo libro. Pulp Fiction è un fumetto da ragazzine in confronto.