Lo Stato spiegato ai ragazzi

Quand’ero sbarbato mi sono ripromesso due cose: che mi sarei tenuto il più possibile alla larga da ospedali e scuole.
Le ho infrante entrambe.
La prima quasi due anni fa, quando ho cominciato a lavorare come consulente in comunicazione per il settore sanitario.
La seconda lo scorso novembre, quando con mia grande sorpresa ho cominciato ad essere chiamato Prof: docente di Diritto ed Economia in un istituto professionale.
(Sia chiaro, l’insegnamento mi è sempre piaciuto: era l’ambiente scolastico, così rigido e formale, a risultare ostico al mio emisfero cerebrale sinistro).
E così eccomi davanti a 30 ragazzi e ragazze di nazionalità, età, provenienza, cultura e – bando all’ipocrisia: non siamo tutti uguali ed è contro il bene degli alunni pensare il contrario – intelligenza diversi.
Alcuni erano lì per formarsi seriamente, altri solo per terminare gli anni di scuola dell’obbligo, altri ancora perché a casa non riescono a dormire.
Pochi avevano idea di cosa fosse lo Stato.
E – benché con qualche eccezione – era perlopiù un’idea distorta, sbocconcellata, che scimmiottava frasi sentite forse dalle conversazioni dei genitori, che a loro volta sembrava l’avessero presa pari pari dalla TV.
Lo Stato sono le tasse, lo stato è lo sbirro, lo stato sono loro che guadagnano centomila euro al mese e mio padre è in cassa integrazione.
Così, quando mi sono trovato a dover spiegare cosa sia lo Stato e come sia progettato, come dovrebbe funzionare e perché a volte non lo fa, ho capito che avrei dovuto semplificare il più possibile ogni concetto, per rispetto a quella diversità di cui sopra.
Senza sarcasmo, senza pregiudizi.
Ho disegnato sulla lavagna (ora sono in PVC e ci si scrive su con i pennarelli) la sagoma di una persona e gli ho presentato lo Stato come un corpo umano.
LO STATO COME IL CORPO UMANO
Immaginate lo Stato come il corpo di una persona: testa-braccia-gambe-vene-muscoli tutto.
Proprio come il nostro corpo, lo Stato ha degli organi diversi tra loro per forma, bisogni e funzioni, che gli consentono di sopravvivere: la compromissione di uno solo di questi, porta alla malattia e quindi alla morte dello Stato.
IL CUORE
Il cuore è il motore del corpo. Pompa il sangue nelle vene e fa in modo che arrivi a tutti gli altri organi.
Il Cuore dello Stato è il Parlamento: la democrazia, la linfa che scorre nelle vene dello stato, passa tutta da qui e viene pompata a tutti gli organi.
Il cuore ha una parte destra e una sinistra, il Parlamento ha due Camere, uguali per dignità e per funzione, anche se con piccole differenze al loro interno.
Se una parte del cuore è affaticata e pompa meno dell’altra, tutto l’organismo ne risente. Se il cuore smette di battere, il corpo muore.
Così lo Stato.
IL CERVELLO
Il cervello guida i movimenti volontari del corpo: decide se andare da una parte o dall’altra, quando e quanto mangiare, quando lavorare e quando svagarsi…
Il cervello dello Stato è il Governo, e i Ministri sono le varie aree del cervello, ciascuna preposta a funzioni specifiche.
Se il cervello è pigro, il corpo lavora poco e male; se invece pretende troppo senza concedere riposo, il corpo verrà presto sfinito.
Come con il cuore, se il cervello non funziona bene, tutto il corpo ne subisce le conseguenze.
Ma il cervello non è più importante del cuore, e non può imporgli la sua volontà e non può farlo smettere di battere (anche se, a certe condizioni, può sollecitare che batta più piano o più in fretta).
GLI ARTI
Braccia e gambe dello stato, governati direttamente dal cervello, sono la Pubblica Amministrazione.
A seconda della propria abilità, dell’allenamento, del carico di lavoro in arretrato, potranno svolgere i compiti assegnati dal cervello con efficienza o meno.
Chi fa sport lo sa bene: arriva un momento in cui le gambe, per la troppa fatica, non riescono più ad andare avanti, e le prestazioni calano.
Allo stesso modo, quando la Pubblica Amministrazione è sovraccarica, il corpo dello Stato è affaticato e non riesce a svolgere tutti i suoi compiti.
IL SISTEMA IMMUNITARIO
Il sistema immunitario dello Stato è il sistema Giudiziario.
La magistratura riconosce gli “agenti patogeni” e i corpi di pubblica sicurezza, come fanno gli anticorpi, li aggrediscono per renderli innocui.
Quando c’è uno stato di infiammazione cronica, come un’allergia ad esempio, il sistema immunitario fa fatica a riconoscere tutte le minacce e neutralizzarle.
Quando il sistema immunitario dello Stato viene neutralizzato, il corpo è esposto alle malattie.
Ma può anche capitare che, come nelle malattie autoimmuni, il sistema immunitario attacchi il suo stesso organismo, aggredendo organi sani (talvolta sotto suggerimento di un cervello che non funziona a dovere): è il caso del colpo di stato.
L’ANIMA O COSCIENZA
Ogni Stato ha un suo spirito, qualcosa che lo rappresenta e ne racchiude il senso e i valori.
Il custode di tutto ciò, quando parliamo dello Stato Italiano, è il presidente della Repubblica: a lui è affidata la rappresentanza dello Stato e la sua guida morale.
Non può comandare né al cuore né al cervello, ma può sussurrargli (o sgridarli anche parecchio forte) perché tornino a lavorare come si deve.
LO SCHELETRO
Lo scheletro, ciò che regge in piedi tutto il corpo e gli dà una struttura solida, ma anche flessibile, è la Costituzione della Repubblica Italiana.
Senza di essa il corpo si affloscerebbe in un batter d’occhio e cesserebbe di essere ciò che è.
—
Benché ciascun argomento sia stato poi approfondito debitamente (con grande dispiacere dei miei alunni, perché era tutto argomento di interrogazione), sono consapevole che questa sia una grande semplificazione.
Ma credo anche che in uno Stato (un corpo) come quello italiano, dove l’educazione civica è uscita di scena negli anni ’70 insieme all’educazione fisica (due ore a giocare a calcetto in palestra a settimana non lo sono) ci sia un grande bisogno di ricominciare da qui.
Dalle cose semplici.
P.S.
Se sei un insegnante, e questa idea ti piace, sentiti libero di riutilizzarla. Se hai suggerimenti od osservazioni per renderla più esatta, più completa o – perché no? – solo più interessante, scrivimi un commento qua sotto!
bellissimo tesoro!!
________________________________